Nocciole

Tonda Gentile Romana.

Qualità. Gusto. Tradizione.

La Nocciola Tonda Gentile Romana va conservata in ambienti freschi evitando di esporla a fonti di calore, luce ed umidità in modo da preservarne il più possibile le peculiarità distintive. Le nocciole possono essere gustate tanto allo stato fresco, quanto essiccate o tostate. La tradizione gastronomica viterbese ne prevede l’abbinamento con numerosi piatti a base di carne. Viene inoltre impiegata come ingrediente nella preparazione di una moltitudine di prodotti dolciari, compresi alcuni dolci tipici come i tozzetti e amaretti.

Acquista online ›

La Valle di Vico - Agriturismo - Nocciole

Il Territorio.
Un ottimo alleato.

Le peculiarità distintive tanto climatiche quanto territoriali della zona di produzione concorrono a rendere la Nocciola Romana un prodotto unico nel suo genere, in particolare per le caratteristiche di croccantezza e di tessitura compatta senza vuoti interni. I suoli di origine vulcanica, ricchi di microelementi e potassio, costituiscono un connubio perfetto con il clima mite dei Monti Cimini, le cui variazioni termiche si conciliano ottimamente con le tempistiche evolutive della pianta. .
La Raccolta avviene nel mese di settembre quando il prodotto maturo cade a terra ed è pronto per essere raccolto.

Acquista online ›

La Valle di Vico - Agriturismo - Nocciole

Sai che le Nocciole sono degli ottimi alleati per la nostra salute?

Sono ricche di vitamina E, vitamine del gruppo B, magnesio e grassi buoni. E’ per questo che sono considerate antiossidanti, attivano enzimi digestivi, promuovono il metabolismo di carboidrati e proteine, rinforzano ossa e muscoli e prevengono alcuni tumori e malattie cardiovascolari.

Acquista online ›